Cos'è clima brasile?

Il clima del Brasile è estremamente vario a causa della sua vasta estensione geografica. Non esiste un unico "clima brasiliano", ma piuttosto una diversificazione di zone climatiche.

  • Clima Equatoriale: Presente nella regione amazzonica, è caratterizzato da alte temperature (medie intorno ai 25-27°C) e elevata umidità durante tutto l'anno. Le piogge sono abbondanti e distribuite uniformemente. Per saperne di più sui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clima%20equatoriale">clima equatoriale</a>.

  • Clima Tropicale: La maggior parte del Brasile è caratterizzata da un clima tropicale, con una stagione delle piogge (estate) e una stagione secca (inverno). Le temperature sono elevate, con medie intorno ai 20-28°C. Si distingue tra <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clima%20tropicale%20umido">clima tropicale umido</a>, tipico della costa atlantica, e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clima%20tropicale%20secco">clima tropicale secco</a>, presente nel sertão (entroterra nord-orientale).

  • Clima Subtropicale: Nelle regioni meridionali, si trova un clima subtropicale con estati calde e inverni miti. Le temperature possono scendere sotto lo zero occasionalmente, con possibili gelate. Le precipitazioni sono ben distribuite durante l'anno. Informazioni aggiuntive sul <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clima%20subtropicale">clima subtropicale</a> sono disponibili.

  • Clima Semi-arido: Il sertão nord-orientale è caratterizzato da un clima semi-arido, con scarse precipitazioni e lungi periodi di siccità. Le temperature sono elevate. Approfondisci il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clima%20semi-arido">clima semi-arido</a>.

  • Clima di Altitudine: Nelle aree montuose del sud-est, come la Serra da Mantiqueira, si può trovare un clima di altitudine, con temperature più fresche e precipitazioni più abbondanti rispetto alle aree circostanti. Maggiori informazioni sul <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/clima%20di%20altitudine">clima di altitudine</a>.

Le correnti oceaniche e i sistemi di alta e bassa pressione influenzano ulteriormente il clima nelle diverse regioni. Il fenomeno meteorologico El Niño può avere un impatto significativo sul clima brasiliano, causando siccità in alcune aree e forti piogge in altre.